27 Giugno 2019

BCC di Capaccio Paestum e Serino a sostegno della natalità

La BCC di Capaccio Paestum e Serino ha aderito, tra le prime in Italia, al Fondo di sostegno alla natalità, istituito con legge 11 dicembre 2016 n.232, art. 1, comma 348, finalizzato a favorire l’accesso al credito delle famiglie con uno o più figli nati o adottati dal 1° gennaio 2017 (fino al compimento del terzo anno di età ovvero entro tre anni dall’adozione, senza limitazioni di reddito) mediante il rilascio di garanzie a prima richiesta, dirette, incondizionate ed irrevocabili. Per accedere al Fondo è richiesta la residenza in Italia e la cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’U.E. o, nel caso di cittadino extracomunitario, carta o permesso di soggiorno.

L’importo massimo richiedibile è pari ad euro 10.000,00, da rimborsare al massimo in 7 anni, con applicazione di un TAEG (tasso annuo effettivo globale) non superiore al TEGM (tasso effettivo globale medio). La garanzia del Fondo è concessa nella misura del 50% ed esclude garanzie aggiuntive.

Per ulteriori informazioni visita il sito Consap: https://www.consap.it/famiglia-e-giovani/fondo-di-sostegno-alla-natalita/.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale, per le condizioni economiche e contrattuali si rimanda ai documenti informativi disponibili presso le filiali della Bcc di Capaccio Paestum e Serino S.C. Salvo approvazione da parte della Bcc di Capaccio Paestum e Serino S.C.  alla  richiesta di finanziamento.  

16 Marzo 2023
Crediper #DAD

Crediper #DAD è il Prestito dedicato a tutti i Papà, per realizzare i
>leggi

16 Marzo 2023
Paestum Wine Fest 2023

La BCC di Capaccio Paestum e Serino è partner della XI edizione di
>leggi

27 Febbraio 2023
Nasce la Mutua madonna del Granato

La BCC di Capaccio Paestum e Serino lancia la costituzione della Mutua Madonna
>leggi

24 Febbraio 2023
BCC Capaccio Paestum e Serino, 70 anni di vicinanza

Bilancio 2022: utile record e sofferenze quasi azzerate La Banca di Credito Cooperativo
>leggi