Sai riconoscere i tentativi di frode e di furto d’identità?
Esistono vari sistemi elaborati per carpire notizie e dati personali allo scopo di realizzare frodi e furto d’identità.
Si tratta di truffe che si avvalgono di strumenti telematici in cui viene chiesto l’inserimento di informazioni personali e riservate come credenziali bancarie, password, numero della carta di pagamento, ecc. Sempre più spesso alcune tecniche vengono usate insieme per sembrare più credibili (a es. sms seguiti da telefonate).
Conoscere le minacce che si insidiano nella rete ti permette di evitare di diventarne vittima. Per aiutarti a difenderti da possibili attacchi, ti diamo alcuni consigli pratici da seguire.
La banca non ti chiede mai via e-mail, SMS o telefono i tuoi dati personali, le credenziali di accesso, i tuoi codici segreti.
Frodi tramite e-mail
Cosa tenere sotto controllo per evitare questo tipo di frodi?
Non fornire in nessun caso le tue credenziali bancarie o altri codici riservati.
Frodi tramite SMS
Cosa tenere sotto controllo per evitare questo tipo di frodi?
Verifica con la tua banca o con il servizio clienti in caso di SMS sospetti.
Frodi tramite telefono
Cosa tenere sotto controllo per evitare questo tipo di frodi?
Non far accedere da remoto al tuo pc il presunto consulente finanziario.
Frodi tramite sito clone o applicativi
Cosa tenere sotto controllo per evitare questo tipo di frodi?
Fai attenzione agli allegati e-mail che potrebbero installare un virus per reindirizzare la tua navigazione web su un sito fittizio oppure modificare il beneficiario dei tuoi pagamenti.
Lunedì 29 maggio alle ore 10,00 (con accoglienza e registrazione dalle ore 9,30),
>leggi
Il Gruppo BCC Iccrea, insieme alle 117 BCC aderenti, come già avvenuto in
>leggi
Confermato per il terzo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento conferito da Statista in
>leggi
Lo scorso 5 maggio, presso l’Hotel Ariston in Capaccio Paestum, si è tenuta,
>leggi