7 Dicembre 2022

DCNF: al via il Questionario di materialità 2022

Fino al 20 dicembre puoi contribuire ad identificare i temi prioritari in materia di sostenibilità, ai fini della redazione della Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria 2022.

​Il Questionario di materialità apre anche quest’anno il percorso di ricognizione e analisi per identificare insieme a tutti i soggetti portatori di interesse del Gruppo BCC Iccrea le priorità sui temi ESG (Environmental, Social and Governance), da rendicontare nella Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria e da focalizzare quali prossimi obiettivi strategici del Gruppo.

​Il questionario punta a raccogliere l’importanza che ciascuno stakeholder del Gruppo attribuirà agli impatti dei temi ESG sullo sviluppo economico, sulla sostenibilità ambientale e sulla coesione sociale, intesi come effetti positivi o negativi, attuali o potenziali, diretti o indiretti, a breve o a lungo termine.

La compilazione richiede pochi minuti e il tuo contributo è per noi molto importante, troverai il questionario al seguente link:

https://social.publisher.iccrea.bcc.it/questionari/default.asp?i_menuID=69230

I parametri e i valori per la valutazione

Nel Questionario la rilevanza potrà essere espressa attraverso tre parametri:

  • Entità, intesa come la gravità degli impatti positivi e negativi che l’organizzazione potrebbe generare.
  • Perimetro, in termini di valutazione dell’estensione e diffusione dell’impatto.
  • Irrimediabilità, in cui si richiede di valutare in quale misura gli impatti negativi possano essere rimediati.

La valutazione potrà essere indicata con un valore tra 1 e 6 per ciascun parametro:

  • Entità, (1 = nessuno; 2 = minimo; 3 = basso; 4 = medio; 5 = alto; 6 = massimo).
  • Perimetro, (1 = nessuno; 2 = limitato; 3 = concentrato; 4 = medio; 5 = molto diffuso; 6 = globale).
  • Irrimediabilità, (1 = molto facile da rimediare; 2 = relativamente facile da rimediare a breve termine; 3 = rimediabile con un certo sforzo per tempo e costi; 4 = difficile da rimediare nel medio termine; 5 = molto difficile da rimediare nel lungo termine; 6 = non rimediabile/irreversibile).

 

18 Maggio 2023
Il Gruppo BCC Iccrea Leader della sostenibilità 2023

Confermato per il terzo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento conferito da Statista in
>leggi

12 Maggio 2023
70 anni di Vicinanza. Festa del Socio 2023 della BCC Capaccio Paestum Serino

Lo scorso 5 maggio, presso l’Hotel Ariston in Capaccio Paestum, si è tenuta,
>leggi

8 Maggio 2023
Giro d’Italia ad Atripalda

La 5° tappa del Giro d’Italia 2023, in programma per il prossimo 10
>leggi