Ecobonus 110%
Il Decreto Rilancio, nell’ambito delle misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi di riduzione del rischio sismico, di installazione di impianti fotovoltaici nonché delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici, il cosiddetto Superbonus.
In buona sostanza, chi esegue una ristrutturazione nel periodo 1 luglio 2020 – 30 giugno 2022 può contare su una detrazione fino al 110% delle spese sostenute per tutti quegli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici e che riducono il rischio sismico (a seconda dell’anno di sostenimento della spesa cambia però la suddivisione della detrazione negli anni).
Tale detrazione può essere utilizzata:
Ecobonus: per quali lavori si applica
Gli interventi che danno diritto a tale detrazione riguardano:
Chi può usufruire dell’Ecobonus
Possono fare richiesta dell’Ecobonus tutti i contribuenti – anche i titolari di reddito di impresa – che risultano possessori di un immobile per il quale vengono effettuati lavori finalizzati al risparmio energetico.
La detrazione fiscale può essere richiesta anche dai contribuenti incapienti, ossia, da chi ha redditi esentasse, perchè inferiori al minimo.
Riassumendo, possono richiedere la detrazione fiscale:
Gli strumenti offerti dalla BCC per promuovere i lavori di efficientamento energetico
Lo strumento dell’Ecobonus permette di investire sulla sostenibilità degli edifici in cui viviamo, aumentandone il comfort abitativo, dando valore al nostro futuro e un aiuto all’ambiente.
Si tratta di un progetto ambizioso che impone comunque dei costi. Per questo motivo La BCC di Capaccio Paestum e Serino sostiene chi vuole mettere in pratica azioni concrete e virtuose a tutela dell’ambiente, come appunto la riqualificazione energetica degli edifici. La Banca ha adottato la linea di finanziamenti CONenergy, che comprende diverse tipologie di finanziamenti rivolti a consumatori e imprese, ideata dal Gruppo Iccrea al fine di utilizzare le agevolazioni fiscali legate ad interventi di efficientamento energetico, sisma bonus e fotovoltaico.
Per maggiori dettagli consulta la Guida al Superbonus 110%
Per conoscere il prodotto e le condizioni più adatte al tuo caso richiedi un appuntamento in filiale compilando qui il form e consulta le condizioni massime applicate ai nostri finanziamenti e alla cessione del credito di imposta indicate nei fogli informativi presenti nella sezione Trasparenza ai seguenti percorsi:
RIFERIMENTI NORMATIVI E DOCUMENTI DI SUPPORTO
AGENZIA DELLE ENTRATE – CIRCOLARE N.24/E
AGENZIA DELLE ENTRATE – PROVVEDIMENTO 8.8.2020
AGENZIA DELLE ENTRATE – GUIDA AL SUPERBONUS
GAZZETTA UFFICIALE – LEGGE 17 luglio 2020, n. 77
MINISTERO ECONOMIA E FINANZE FAQ
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – DECRETI ATTUATIVI
La BCC di Capaccio Paestum e Serino è partner della XI edizione di
>leggi
La BCC aderisce alla Global Money Week 2023 con il progetto Fare Economia.
>leggi
Crediper #DAD è il Prestito dedicato a tutti i Papà, per realizzare i
>leggi
La BCC di Capaccio Paestum e Serino è partner della XI edizione di
>leggi