A partire dal 10 novembre è aperto il “Fondo per il sostegno alle imprese danneggiate dalla crisi ucraina”, con una dotazione finanziaria di circa 130 milioni di euro.
Questa misura è finalizzata alla concessione di un contributo a fondo perduto a favore delle PMI che hanno subìto ripercussioni economiche negative derivanti dal conflitto in Ucraina.
Apertura bando: dal 10 novembre al 30 novembre 2022
Ente Gestore: Invitalia
Riferimenti normativi: DL del 17 maggio 2022, n. 50 (art. 18, c.1), convertito con modifiche dalla Legge del 16 luglio 2022, n. 91 recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina” e Decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 9 settembre 2022
Finalità dell’agevolazione :mitigazione degli effetti negativi derivanti dalla crisi russo-ucraina (contrazione della domanda, interruzione di contratti e progetti esistenti, crisi nelle catene di approvvigionamento) che per le imprese si sono tradotti in rilevanti perdite di fatturato.
Soggetti Beneficiari : PMI, diverse da quelle agricole che presentano, congiuntamente, i tre requisiti che seguono:
Natura e importo del contributo: contributo a fondo perduto. Il contributo si calcola applicando una delle seguenti percentuali:
sulla differenza tra l’ammontare medio dei ricavi relativi all’ultimo trimestre anteriore alla data di entrata in vigore del decreto-legge n. 50/2022 ( ovvero 16 luglio 2022) e l’ammontare dei medesimi ricavi riferiti al corrispondente trimestre del 2019
N.B. L’agevolazione non può superare l’ammontare massimo di 400mila € per impresa.
La domanda di agevolazione è a cura dell’impresa, o del consulente a cui ha dato mandato per la presentazione, sulla piattaforma Invitalia dalle ore 12 del 10 novembre 2022 alle ore 12 del 30 novembre 2022.
Confermato per il terzo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento conferito da Statista in
>leggi
Lo scorso 5 maggio, presso l’Hotel Ariston in Capaccio Paestum, si è tenuta,
>leggi
La 5° tappa del Giro d’Italia 2023, in programma per il prossimo 10
>leggi
Ramo danni: il Gruppo BCC Iccrea chiude la produzione 2022 con volumi per
>leggi