La BCC Capaccio Paestum e Serino ha aderito alla campagna Fondo StudioSì promossa dal Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Fondo StudioSì, lo strumento finanziario attivato dalla Banca Europea degli Investimenti di concerto con il Ministero dell’Università e della Ricerca, ha l’obiettivo di supportare gli studenti universitari e laureati residenti nelle otto regioni “target” (Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sardegna e Sicilia) attraverso l’erogazione di un prestito personale BCC Credito Consumo senza interessi o spese e senza alcuna garanzia, per sostenere i costi universitari e le spese di trasporto e living legate al percorso di studi in Italia o all’Estero.
Il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, costituito da 136 Banche di Credito Cooperativo, gestirà una quota di 46,5 milioni di euro delle risorse PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 destinate al Fondo StudioSì, l’ultimo strumento promosso dal Ministero dell’Università con la Banca Europea per gli investimenti per promuovere la formazione specialistica universitaria. In particolare, il fondo intende contribuire alla riduzione del gap esistente in Italia con il resto dell’Unione Europea rispetto al numero dei laureati nella fascia tra i 30 e i 34 anni, attraverso la concessione di finanziamenti agevolati senza interessi e garanzie, da veicolare soprattutto verso percorsi di istruzione nel Mezzogiorno italiano.
Il Gruppo Iccrea gestirà le risorse attraverso Iccrea BancaImpresa (la banca corporate del Gruppo) che, oltre a vantare un’esperienza pluriennale nella gestione dei fondi europei, collaborerà con BCC CreditoConsumo, la società del Gruppo specializzata nelle soluzioni di finanziamento ai privati, e con SINLOC – Sistema Iniziative Locali, come advisor tecnico delle operazioni. Le Banche di Credito Cooperativo supporteranno lo strumento veicolando le risorse sui territori a conferma della vicinanza ed attenzione verso i giovani e alla crescita delle loro competenze.
Fondo StudioSì nasce con l’obiettivo di sostenere chi vuole mettersi in gioco continuando il proprio percorso formativo e specialistico, anche presso gli atenei più accreditati (su scala nazionale ed estera), aumentando così le proprie competenze e possibilità di consolidarsi nel mercato del lavoro. In particolare, il fondo si rivolge a studenti o laureati residenti in Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sardegna e Sicilia che intendono frequentare programmi universitari, master e altri percorsi d’istruzione in Italia o all’estero e, allo stesso tempo, a studenti di tutte le altre Regioni che intendono frequentare un ateneo o una scuola specialistica nel Mezzogiorno.
“Il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, con le sue 136 BCC che da sempre sono vicine a chi vive sul territorio, è stato selezionato per poter dare un importante contributo ai giovani talenti italiani che vogliono continuare a studiare, affinché possano diventare, domani, degli eccellenti professionisti – ha commentato Luca Gasparini, Chief Business Officer di Iccrea Banca – il fondo StudioSì è inoltre una fondamentale opportunità per il Gruppo Iccrea per promuovere l’eccellente offerta formativa promossa dagli atenei del Mezzogiorno italiano e sostenere i loro studenti che intendono proseguire i percorsi di formazione”.
Crediper #DAD è il Prestito dedicato a tutti i Papà, per realizzare i
>leggi
La BCC di Capaccio Paestum e Serino è partner della XI edizione di
>leggi
La BCC di Capaccio Paestum e Serino lancia la costituzione della Mutua Madonna
>leggi
Bilancio 2022: utile record e sofferenze quasi azzerate La Banca di Credito Cooperativo
>leggi