18 Novembre 2022

Fratelli tutti. Natale 2022 di solidarietà

Un intervento straordinario di solidarietà a favore delle famiglie che vivono in condizioni di povertà.

Si chiama “Fratelli Tutti per un Natale 2022 di solidarietà” l’iniziativa del Credito Cooperativo a favore della Caritas Italiana in occasione delle prossime festività. Un modo per sostenere concretamente il più ampio numero possibile di persone che si trovano strette tra necessità quotidiane e scadenze ineludibili.

Una scelta che nasce dalla necessità, ma soprattutto dalla volontà, di sostenere concretamente il più ampio numero possibile di persone che si trovano strette tra necessità quotidiane e scadenze ineludibili.

Nel 2021 i poveri assoluti nel nostro Paese sono stati circa 5,6 milioni, di cui 1,4 milioni di bambini. Una situazione preoccupante secondo quanto emerge dal Rapporto Caritas 2022: non esiste infatti una sola povertà. Ce ne sono tante, acuite dai disastrosi effetti della pandemia, ancora in corso, e dalle ripercussioni della vicina guerra in Ucraina.

 

L’INIZIATIVA DI SOLIDARIETÀ DEL CREDITO COOPERATIVO PER CONTRIBUIRE A “RICUCIRE L’ITALIA”

Ideata da Federcasse, d’intesa con la Conferenza Episcopale Italiana e Confcooperative, l’iniziativa “Fratelli Tutti per un Natale 2022 di solidarietà” è realizzata in coordinamento e in collaborazione con i Gruppi Bancari Cooperativi Iccrea e Cassa Centrale e il Sistema Raiffeisen.

Una conferma dell’attenzione e della sensibilità del Credito Cooperativo verso le vere esigenze delle persone e delle comunità a cui da sempre le BCC e Casse Rurali sono vicine.

Sono stati, per questo, aperti due conti correnti intestati a Caritas Italiana con la medesima causale: “Fratelli Tutti. Per un Natale 2022 di solidarietà” presso rispettivamente:

  1. Iccrea Banca – c/c n. 32020 intestato a Caritas Italiana.
    • IBAN: IT 86 U 08000 03200 000800032020
  2. Cassa Centrale Banca – c/c n.  00159424 intestato a Caritas Italiana.
    • IBAN: IT 59 U 03599 01800 000000159424

“È proprio della volontà “artigiana” di dare risposte che contribuiscano a sostenere la “casa comune” – ha spiegato il presidente di Federcasse, Augusto dell’Erba – che nasce l’iniziativa “Fratelli tutti. Per un Natale di solidarietà”.

“Abbiamo oggi l’esigenza di “ricucire” il nostro Paese. Ricucire divari territoriali – ha ricordato il Presidente di Federcasse -, di genere, tra generazioni, di opportunità. L’attività di “rammendo sociale” è essenziale. Essere “in buona compagnia” è garanzia di poterci riuscire meglio. Con ago e filo per ricucire ciò che si è strappalo e rafforzare il tessuto per evitare che le povertà reddituali, educative, sanitarie, energetiche creino nuove lacerazioni di un tessuto sociale già molto logorato”.

26 Maggio 2023
Cerimonia di premiazione ASI Salerno Awards

Lunedì 29 maggio alle ore 10,00 (con accoglienza e registrazione dalle ore 9,30),
>leggi

18 Maggio 2023
Il Gruppo BCC Iccrea Leader della sostenibilità 2023

Confermato per il terzo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento conferito da Statista in
>leggi

12 Maggio 2023
70 anni di Vicinanza. Festa del Socio 2023 della BCC Capaccio Paestum Serino

Lo scorso 5 maggio, presso l’Hotel Ariston in Capaccio Paestum, si è tenuta,
>leggi