Non sono momenti facili. Tutti ne hanno consapevolezza. Si conoscono bene i problemi con i quali ci si sta misurando, già da alcuni anni, per superare la crisi. La svolta, tra l’altro non è imminente. Nelle situazioni caratterizzate da grande
Il Bilancio Sociale che la BCC di Capaccio Paestum ha presentato l’11 maggio scorso, in occasione dell’Assemblea dei Soci, rappresenta, nel suo aspetto meramente divulgativo, il semplice tentativo di non disperdere un piccolo patrimonio di considerazioni analitiche e dati tecnici riguardanti le iniziative svolte nel territorio di competenza. La storia stessa della Compagine Sociale, riportata qui, esclusivamente nei suoi momenti cruciali ed in maniera estremamente sintetica, offre notevoli spunti di riflessione circa un’analisi serena ed oggettiva dell’importante politica economica e sociale portata avanti, negli anni, dall’Istituto di Credito.
Esso, vuole essere, altresì, uno strumento utile per la conoscenza dell’identità della BCC, delle sue finalità e dell’impegno che si propone di perseguire per l’anno in corso. Una raccolta così concepita, di notizie, stime e rendicontazione delle attività, porta in sé la speranza di soddisfare le esigenze dei soci e clienti e renderli partecipi di un progetto comune, volto al benessere della comunità.
Crediper #DAD è il Prestito dedicato a tutti i Papà, per realizzare i
>leggi
La BCC di Capaccio Paestum e Serino è partner della XI edizione di
>leggi
La BCC di Capaccio Paestum e Serino lancia la costituzione della Mutua Madonna
>leggi
Bilancio 2022: utile record e sofferenze quasi azzerate La Banca di Credito Cooperativo
>leggi