Fare impresa sul territorio significa far crescere la ricchezza comune, non solo economica, ma anche di competenze e professionalità, ed è per questo che la BCC di Capaccio Paestum e Serino, anche tramite lo Sportello Green per la Consulenza a Privati e Imprese, continua con le sue attività a sostegno delle imprese.
Mercoledì 22 febbraio alle ore 16:30, nella Sala Mucciolo della Sede Centrale di Capaccio Scalo, parleremo del Bando Energia 2023 della Regione Campania, con la partecipazione di Finservice ed Iccrea.
Nell’ambito del PR Campania FESR 2021-2027, è stato approvato l’avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico, allo scopo di fornire contributi a fondo perduto alle imprese operanti sul territorio regionale per la realizzazione di interventi di efficienza e riqualificazione energetica, con conseguente riduzione dei costi e delle emissioni climalteranti.
Saranno ammessi a finanziamento:
Gli investimenti finanziabili devono prevedere un programma di spesa compreso tra 150.000 € e 2.000.000 €, per una dotazione complessiva di 50 milioni di euro.
Le domande potranno essere presentate dal 13 febbraio al 13 aprile 2023 sulla piattaforma al seguente link https://sportelloincentivi.regione.campania.it.
Se vuoi approfondire, sul nostro sito www.bcccapacciopaestum.it trovi maggiori informazioni relative a questo Bando, allo Sportello Green e tanto altro.
Crediper #DAD è il Prestito dedicato a tutti i Papà, per realizzare i
>leggi
La BCC di Capaccio Paestum e Serino è partner della XI edizione di
>leggi
La BCC di Capaccio Paestum e Serino lancia la costituzione della Mutua Madonna
>leggi
Bilancio 2022: utile record e sofferenze quasi azzerate La Banca di Credito Cooperativo
>leggi