Con il Decreto Rilancio, il Governo italiano ha stanziato 155 mld€ per supportare il tessuto economico e sociale dell’Italia, colpito dagli effetti della pandemia da Covid-19.
Il Gruppo Iccrea, da sempre vicino al mondo delle piccole e medie imprese, confida nella ripresa dell’economia italiana grazie alla cooperazione delle BCC, dei propri soci e clienti, anche attraverso i Fondi PIR, che, indirizzando gli importi conferiti alle piccole e medie imprese italiane fungono da stimolo all’economia reale del Paese.
La normativa sui PIR del 2020 stabilisce nuove soglie e nuove destinazioni di investimento. In particolare, nell’ambito del 70% di investimenti qualificati, almeno il 30% deve essere investito in strumenti emessi da piccole e medie imprese.
BCC Risparmio&Previdenza, centro di competenza dell’asset management di Gruppo, ha modificato le politiche di investimento riaprendo le adesioni ai suoi due fondi comuni, Investiper Italia PIR25 e Investiper Italia PIR50. I due prodotti, lanciati nel 2017, sono compatibili con quanto stabilito dalle ultime disposizioni per la costituzione dei nuovi PIR.
I PIR, per beneficiare della fiscalità agevolata, possono essere sottoscritti da persone fisiche residenti in Italia e ciascun individuo può essere intestatario di un solo PIR. Riportiamo di seguito le principali caratteristiche:
Investiper Italia PIR25 e Investiper Italia PIR50, per la loro natura sono Fondi dedicati a tutti i clienti con conoscenza ed esperienza finanziaria medio – bassa e si differenziano per il profilo di rischio/rendimento rispettivamente medio basso per il Fondo Investiper PIR 25, e medio per il Fondo Investiper PIR 50.
Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi alla propria filiale della BCC Capaccio Paestum e Serino oppure visitare il sito https://www.bccrisparmioeprevidenza.it/it-IT/Pagine/InvestiPer-Italia-PIR.aspx .
Dopo due anni di stop forzato ritorna il Festival dell’Aspide 2022, con due
>leggi
Come anche negli anni precedenti la BCC di Capaccio Paestum e Serino, dal
>leggi
Giovedì 28 luglio il Consiglio di Amministrazione, riunitosi a Serino, ha approvato il
>leggi
Dal 6 all’ 11 agosto 2022 torna la Festa dell’Antica Pizza Cilentana. La
>leggi