22 Gennaio 2014

La BCC Capaccio Paestum accoglie il “ProfAgri in Piazza"

Il progetto ”ProfAgri in Piazza”, promosso dall’Istituto Professionale per l’Agricoltura e con il contributo della BCC di Capaccio Paestum, nasce nell’ambito delle attività di orientamento in entrata che il ProfAgri di Salerno, con le sue cinque sedi di Angri, Battipaglia, Capaccio, Castel San Giorgio e Salerno, ha inteso mettere in atto a partire da  quest’anno, cominciando dall’organizzazione di forme e momenti d’incontro tra questa  realtà scolastica ed il  territorio.

In particolare sentiamo il bisogno di far conoscere ciò che la nostra scuola è, quello che è in grado di offrire e ciò che si elabora ed impara all’interno delle aule e delle mura del nostro istituto. Sentiamo la necessità di farci conoscere come  parte fondamentale di un sistema integrato, che garantisce la formazione al lavoro nel settore primario dell’economia: l’Agricoltura”. Queste le parole del Preside Biagio Sica durante la conferenza di presentazione. La Prof.ssa MariaPia Busiello aggiunge: “Sappiamo bene che la nostra realtà locale  ha un’antichissima tradizione agricola e che molte delle eccellenze produttive sono legate all’agricoltura; per questo c’è davvero bisogno di figure professionali specializzate nell’ambito agricolo e primario. La Provincia di Salerno deve puntare molto sul rispetto, la conservazione, lo sviluppo, la tutela e la commercializzazione dei suoi prodotti migliori. L’unico modo per farlo è studiare la storia delle tradizioni locali, collegarle alle nuove tecnologie e a saperi pratici indispensabili all’economia e alla fase produttiva. E’ di questo che andremo a parlare  con  amministratori locali, studenti, famiglie nei vari momenti d’incontro previsti, durante i quali verranno allestiti gazebo informativi nelle città delle cinque sedi dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura di Salerno”.
La BCC di Capaccio Paestum ha deciso di improntare la propria politica aziendale ad un completo coinvolgimento dei giovani del territorio, nella consapevolezza che rappresentino una risorsa di inestimabile valore. Una risorsa perché forniscono una spinta all’innovazione e al cambiamento; una risorsa perché per comunicare con loro occorre sperimentare nuovi metodi, nuovi strumenti, nuovi linguaggi; una risorsa perché aiutano ad interrogarsi sull’efficacia del portafoglio di offerta e sulla reale capacità di attrazione”. Queste le parole del Presidente Ing. Rosario Pingaro.
In questo contesto si inseriscono le numerose iniziative che da sempre, e ancor di più da quest’anno, la Bcc ha previsto per i giovani.
Sabato 1  febbraio, dalle ore 10:30 alle ore 17:00, il ProfAgri di Salerno (sede di Capaccio), con il sostegno della BCC Capaccio Paestum, vi aspetta con docenti, alunni e personale della scuola, in Via Magna Graecia a Capaccio Scalo (nei pressi del Bar Nazionale).
26 Maggio 2023
Cerimonia di premiazione ASI Salerno Awards

Lunedì 29 maggio alle ore 10,00 (con accoglienza e registrazione dalle ore 9,30),
>leggi

18 Maggio 2023
Il Gruppo BCC Iccrea Leader della sostenibilità 2023

Confermato per il terzo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento conferito da Statista in
>leggi

12 Maggio 2023
70 anni di Vicinanza. Festa del Socio 2023 della BCC Capaccio Paestum Serino

Lo scorso 5 maggio, presso l’Hotel Ariston in Capaccio Paestum, si è tenuta,
>leggi