4 Aprile 2014

La BCC di Capaccio Paestum è al fianco degli agricoltori

In seguito alla esondazione del fiume Sele dello scorso gennaio 2014, che ha provocato gravi danni alle coltivazioni del luogo, la BCC di Capaccio Paestum ha adottato provvedimenti agevolativi in favore degli agricoltori il cui lavoro è andato vanificato dalle alluvioni. Il Consiglio di Amministrazione dell’istituto bancario, dunque, presieduto da Rosario Pingaro, ha previsto per gli imprenditori agricoli interessati dalla calamità naturale inseriti nello specifico elenco predisposto dal Comune di Capaccio Paestum (delibera n.4 del 30/01/2014), lo slittamento di mesi 6 delle rate dei prestiti agrari, dei mutui e finanziamenti sottoposti a scadenza nel periodo che va dal 22 gennaio scorso al 30 giugno 2014, fermo restando il tasso già applicato e salvo valutazioni diverse effettuate di volta in volta in base al merito creditizio.

L’economia agricola della piana del Sele, tanto significativa e radicata, al pari di quella prodotta dall’imprenditoria del settore turistico, resta al centro delle attenzioni dell’attività di governance della storica banca del territorio, rappresentando un comparto su cui continuare a puntare con entusiasmo e fiducia, stimolandone, in una rinnovata logica di mercato, le competenze e le potenzialità.

16 Marzo 2023
Crediper #DAD

Crediper #DAD è il Prestito dedicato a tutti i Papà, per realizzare i
>leggi

16 Marzo 2023
Paestum Wine Fest 2023

La BCC di Capaccio Paestum e Serino è partner della XI edizione di
>leggi

27 Febbraio 2023
Nasce la Mutua madonna del Granato

La BCC di Capaccio Paestum e Serino lancia la costituzione della Mutua Madonna
>leggi

24 Febbraio 2023
BCC Capaccio Paestum e Serino, 70 anni di vicinanza

Bilancio 2022: utile record e sofferenze quasi azzerate La Banca di Credito Cooperativo
>leggi