23 Maggio 2017

La BCC di Capaccio Paestum ha aderito alla Convenzione tra Invitalia e ABI per sostenere l’iniziativa Cultura Crea.

“Cultura Crea” è un programma di incentivi per creare e sviluppare iniziative imprenditoriali nel settore dell’industria culturale-turistica e per sostenere le imprese no profit che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

È promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) per sostenere la filiera culturale e creativa delle regioni interessate e consolidare i settori produttivi collegati, rafforzando la competitività delle micro, piccole e medie imprese (Asse Prioritario II – PON FESR 2014-2020 “Cultura e Sviluppo”).

Il programma di incentivi è organizzato in tre linee di interventi:

  1. supportare la nascita di nuove imprese nei principali settori delle industrie culturali, promuovendo processi di innovazione produttiva, di sviluppo tecnologico e di creatività;
  2. consolidare e sostenere l’attività dei soggetti economici esistenti nella filiera culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e dei prodotti tradizionali e tipici, promuovendo la realizzazione di prodotti e servizi finalizzati all’arricchimento, diversificazione e qualificazione dell’offerta turistico-culturale degli ambiti territoriali di riferimento degli attrattori;
  3. favorire la nascita e la qualificazione di servizi e attività connesse alla gestione degli attrattori e alla fruizione e valorizzazione culturale, realizzate da soggetti del terzo settore.

“Cultura Crea” è gestito da Invitalia, che valuta i business plan, eroga i finanziamenti e monitora la realizzazione dei progetti d’impresa.

Il programma è rivolto alle micro, piccole e medie imprese dell’industria culturale e creativa, inclusi i team di persone che vogliono costituire una società, e ai soggetti del terzo settore che vogliono realizzare i loro progetti di investimento in Basilicata, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia (destinatarie dell’intervento del Programma Operativo Nazionale “Cultura e sviluppo” FESR 2014/2020).

L’impresa potrà usufruire di un finanziamento agevolato a tasso zero e di un contributo a fondo perduto sulle spese ammesse, arrivando a coprire fino all’80% delle spese totali. La copertura potrà essere elevata fino al 90% per i giovani, le donne e le imprese con rating di legalità.

Le agevolazioni alle imprese potranno essere erogate tramite Invitalia, previa apertura di un conto corrente attraverso il quale effettuare i pagamenti ai fornitori dei beni agevolati. Al fine di disciplinare l’operatività dei conti correnti vincolati dedicati al programma, ABI e Invitalia hanno sottoscritto nello scorso febbraio una Convenzione, a cui anche la BCC di Capaccio Paestum ha aderito, elaborando uno specifico prodotto di conto corrente a supporto dell’accordo tra ABI e Invitalia nell’ambito dell’iniziativa  “Cultura Crea”. Pertanto presso i nostri sportelli sarà possibile, per i soggetti beneficiari dell’agevolazione ammessi da Invitalia, sottoscrivere l’apertura di un conto corrente dedicato, finalizzato alla ricezione delle somme da parte di Invitalia e al pagamento delle fatture relative alla fornitura dei beni di investimento agevolabili.

18 Maggio 2023
Il Gruppo BCC Iccrea Leader della sostenibilità 2023

Confermato per il terzo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento conferito da Statista in
>leggi

12 Maggio 2023
70 anni di Vicinanza. Festa del Socio 2023 della BCC Capaccio Paestum Serino

Lo scorso 5 maggio, presso l’Hotel Ariston in Capaccio Paestum, si è tenuta,
>leggi

8 Maggio 2023
Giro d’Italia ad Atripalda

La 5° tappa del Giro d’Italia 2023, in programma per il prossimo 10
>leggi