L’Istituto, come ogni altra Banca del Credito Cooperativo, esplica un’attività imprenditoriale “a responsabilità sociale”, non soltanto finanziaria, al servizio dell’economia civile. È legato alla comunità locale che lo esprime per uno sviluppo durevole del territorio. La cooperazione tra le banche cooperative attraverso le strutture locali, regionali, nazionali e internazionali è condizione per conservarne l’autonomia e migliorarne il servizio a soci e clienti.
La BCC di Capaccio Paestum e Serino destina consistenti risorse al sostegno degli organismi locali ed in favore della realizzazione di attività nel campo dell’assistenza, della cultura, dell’ambiente. È attiva sul fronte della prevenzione dell’usura, su quello dell’antiriciclaggio, fornisce finanziamenti agevolati e contributi a organizzazioni non lucrative di utilità sociali e contribuisce allo sviluppo sociale e culturale del territorio sostenendo enti no profit, cooperative sociali e organismi di volontariato.
1 collaboratore ogni 42 soci circa: BCC di Capaccio Paestum e Serino mette in primo piano il proprio team perché parte integrante del tessuto sociale. Individui con i quali clienti e soci condividono storia, ideali, opinioni, stili di vita, ed ambiente sviluppando il territorio, giorno dopo giorno. Una squadra fatta di persone che lavora con comprensione, apertura e cooperazione. È un team reattivo capace di ascoltare un territorio e rispondere rapidamente e puntualmente alle sue esigenze.
Lunedì 29 maggio alle ore 10,00 (con accoglienza e registrazione dalle ore 9,30),
>leggi
Il Gruppo BCC Iccrea, insieme alle 117 BCC aderenti, come già avvenuto in
>leggi
Confermato per il terzo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento conferito da Statista in
>leggi
Lo scorso 5 maggio, presso l’Hotel Ariston in Capaccio Paestum, si è tenuta,
>leggi