Napoli, 30 novembre 2021Prosegue con successo, da parte delle Banche di Credito Cooperativo del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, la prima edizione dell’Innovation Festival BCC, il progetto finalizzato ad individuare le migliori idee imprenditoriali nel campo dell’innovation technology e facilitarne un percorso di crescita e posizionamento sul mercato.Per dare ancora maggiore spazio ai futuri Champions selezionati dalle BCC, è stata prorogata la fase dedicata alla raccolta delle adesioni fino al
31 gennaio 2022.Inoltre - considerata l’elevata adesione all’iniziativa - la partecipazione al Festival Day è stata estesa, da 25 Champions a 30. In quella giornata i 30 progetti imprenditoriali verranno quindi presentati a una giuria di esperti del settore, che proclamerà i 3 vincitori finali.Come già anticipato a ottobre scorso per il lancio del progetto, possono partecipare al Festival tutti i soggetti interessati ad iniziative nel campo dell’innovazione che faranno domanda attraverso il sito
www.innovationfestivalbcc.it in uno dei seguenti settori di interesse: fintech, insurtech, agritech, foodtech, digital media (e-commerce, pubblicità, comunicazione), manufacturing 4.0. Chi non è socio o cliente di una BCC potrà indicare il nome di una BCC del Gruppo Iccrea presente sul proprio territorio oppure recarsi e presentare domanda presso la stessa.Le 9 BCC del Gruppo Iccrea operative in Campania, di cui 8 con sede in una provincia campana, sono: BCC Buccino Comuni Cilentani (AV, SA), BCC di Capaccio Paestum e Serino (AV, SA), BCC Campania Centro (AV, SA), BCC S. Marco Cavoti Sannio Calvi (BN), BCC Terra Lavoro (CE), BCC Napoli (NA), BCC Scafati Cetara (NA, SA) e Banca 2021 (SA). Nella provincia di Benevento è operativa inoltre la BCC di Gambatesa con sede in Molise (CB).La partecipazione dei Champions alla manifestazione è a titolo gratuito.L’iniziativa è stata realizzata con l’ausilio di Knowledge Institute e il contributo dei partner Auriga, Bain & Company, Business Integration Partner, Franklin Templeton, Hudi Digital Humanism, Iccrea BancaImpresa, Making Science e KPMG Advisory.
Il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea è il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, l’unico gruppo bancario nazionale a capitale interamente italiano e il quarto gruppo bancario in Italia per attivi con circa 175 miliardi di euro. Il Gruppo è costituito ad oggi da 128 Banche di Credito Cooperativo presenti in oltre 1.700 comuni italiani con più di 2.500 sportelli e da altre società bancarie, finanziarie e strumentali controllate dalla capogruppo Iccrea Banca. Le BCC del Gruppo al 30 giugno 2021 hanno realizzato su tutto il territorio italiano 93 miliardi di euro di impieghi lordi e una raccolta complessiva (diretta e indiretta) pari a circa 140 miliardi di euro, contando più di 3 milioni di clienti e 833 mila soci. Il Gruppo ha totalizzato un CET 1 Ratio del 16,5% e un TCR del 17,2% al 30 giugno 2021.Al 30 giugno 2021, le 9 BCC del Gruppo Iccrea operative in Campania, presenti in regione con 103 sportelli, hanno realizzato impieghi per 2,1 miliardi, una raccolta diretta di 3,6 miliardi e una raccolta indiretta di 446 milioni. Le 9 BCC del Gruppo hanno altresì finalizzato impieghi soggetti a moratoria per 512 milioni di euro e nuove erogazioni cura Italia per 363 milioni. Contatti Stampa per il Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea:Filippo Piperno Iccrea Banca Resp. Comunicazione e Media RelationsCell.: 335-7758812 fpiperno@iccrea.bcc.it
Marco Bellabarba Iccrea Banca Comunicazione e Media RelationsCell.: 340-8867477 mbellabarba@iccrea.bcc.it
Chiara Paciucci Iccrea Banca Comunicazione e Media RelationsCell.: 340-4643230 cpaciucci@iccrea.bcc.it
Lara Schaffler Iccrea Banca Comunicazione e Media RelationsCell.: 346-4770017 lschaffler@iccrea.bcc.it
Contatti per Barabino & Partners per Gruppo Bancario Cooperativo IccreaRaffaella Nani Alessandra Gucciardi r.nani@barabino.it a.gucciardi@barabino.itTel. +39.335.121.77.21 Tel. +39.339.23.08.572