“Uniti siamo ancora più unici”, la campagna di comunicazione istituzionale del Gruppo BCC Iccrea.
Riconoscibilità delle caratteristiche distintive delle BCC del Gruppo, rafforzamento del senso di appartenenza dei loro soci e dipendenti, collegamento di identità visiva tra tutte le Banche: questi gli obiettivi al centro della campagna.E’ on air fino al 29 ottobre il secondo flight della
campagna di comunicazione istituzionale del Gruppo BCC Iccrea, dopo il primo lancio avvenuto a maggio scorso.“Uniti siamo ancora più unici”, il pay off della campagna, insieme alla sua creatività, ritorna all’interno di una rinnovata pianificazione multicanale che prevede anche in questo secondo flight una declinazione su reti televisive, stampa nazionale e digital e un focus territoriale attraverso le principali testate e radio locali.Accrescere la riconoscibilità e il posizionamento delle BCC del Gruppo sui loro territori, rafforzare il senso di appartenenza di tutti i soci e dipendenti alle loro realtà bancarie cooperative locali e creare un collegamento di identità visiva tra tutte le BCC attraverso l’impiego del nuovo logo comune: questi gli obiettivi al centro della campagna.Una campagna che scende nella vita quotidiana dei territori italiani, che rimanda alla natura familiare delle relazioni tra le BCC del Gruppo e le loro comunità di riferimento, rappresentando in concreto le principali categorie produttive e sociali servite: giovani, anziani, famiglie, piccoli imprenditori.Protagonisti della creatività i due soggetti del primo flight (“Mercato” e “Frutteto”), insieme alla presenza della scrivania verde, simbolo del confronto continuo tra le Banche del Gruppo BCC Iccrea e il loro territorio, una “tavola rotonda” senza spigoli che rappresenta anche la capillarità di questa rete di banche che arrivano “dove gli altri non arrivano”.Si confermano partner del Gruppo BCC Iccrea, l’agenzia McCann per la creatività e BSG che ne ha curato la pianificazione media.La campagna corona il percorso di rebranding che ha portato a ridisegnare in chiave moderna il tradizionale logo BCC abbinato al nodo di Salomone (la doppia C). Un tributo quindi alla storia e all’identità delle BCC che operano da 135 anni sul territorio, ma allo stesso tempo in uno stile essenziale, in linea con le attuali tendenze del visual design che puntano alla semplificazione in tutti gli ambiti della comunicazione visiva, con un’attenzione particolare ai canali digitali.“Ci siamo rivolti soprattutto al pubblico interno dei nostri attuali clienti, soci e dipendenti, per ribadire i principi alla base del nostro gruppo bancario cooperativo, che poi accomunano tutte le banche di credito cooperativo”, ha affermato Giuseppe Maino – Presidente di Iccrea Banca. “Abbiamo voluto evidenziare in primo luogo che le nostre BCC arrivano dove gli altri non arrivano e sono le uniche banche che reinvestono tutti i loro utili nel territorio di riferimento. Ma lanciamo un messaggio importante anche a chi non è ancora cliente, perché i valori della vicinanza e della relazione non sono mai tramontati e oggi più che mai sono stati riscoperti. E soprattutto vogliamo far capire al grande pubblico che i nostri soci noi li conosciamo tutti, uno ad uno, e siamo le uniche banche a poterlo davvero fare, anche per norma di Statuto”.“Con il nostro pay off Uniti siamo ancora più unici abbiamo voluto innanzitutto replicare il concetto di unicità, idealmente esteso sia alle nostre BCC che ai loro clienti”, ha aggiunto Mauro Pastore – Direttore Generale di Iccrea Banca. “Ogni BCC è unica e diversa dalle altre perché ogni territorio ha sue peculiarità e caratteristiche distintive. Ma volevamo ricondurre il tutto al concetto di unione, perché è anche questo che stiamo comunicando oggi: il nostro essere insieme, il nostro Gruppo. In sostanza, abbiamo voluto creare un ponte tra tutte le BCC e i loro clienti. Un messaggio ulteriormente ribadito da un simbolo visivo ricorrente: una moderna scrivania verde, che è il nostro colore istituzionale, semplice e rotonda, a rappresentare una banca integrata nella vita delle persone e del territorio. Una presenza costante, solida e concreta, nei valori e nei fatti”.
Il Gruppo BCC Iccrea è il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano, l’unico gruppo bancario nazionale a capitale interamente italiano e il quarto gruppo bancario in Italia per attivi, con un totale dell’attivo consolidato – al 30 giugno 2022 – attestato a 176,3 miliardi di euro. Il Gruppo BCC Iccrea è costituito oggi da 120 Banche di Credito Cooperativo, presenti in oltre 1.700 comuni italiani con quasi 2.500 sportelli, e da altre società bancarie, finanziarie e strumentali controllate da BCC Banca Iccrea. Le BCC del Gruppo al 30 giugno 2022 hanno realizzato su tutto il territorio italiano circa 90,1 miliardi di euro di impieghi netti e una raccolta diretta da clientela ordinaria pari a circa 120,6 miliardi di euro, contando più di 3 milioni di clienti e circa 850 mila soci. Il Gruppo BCC Iccrea è il primo gruppo bancario per qualità del patrimonio con un CET 1 Ratio del 17,8% (dati al 30 06 2022).