Dal primo gennaio 2021 entreranno in vigore le nuove regole europee, in materia di classificazione delle controparti inadempienti (meglio conosciuto come “default”) introdotte dall’Autorità Bancaria Europea con l’obiettivo di uniformare i comportamenti degli istituti di credito dei paesi dell’UE.
La nuova disciplina europea, ovvero la Nuova definizione di Default, stabilisce criteri e modalità più restrittive in materia di classificazione a default rispetto a quelli finora adottati.
I principali cambiamenti introdotti prevedono che le banche definiscano automaticamente come inadempiente il cliente che presenta un arretrato da oltre 90 giorni, il cui importo risulti, allo stesso tempo:
Diversamente dal passato, l’impresa non potrà più impiegare margini ancora disponibili su sue linee di credito per compensare gli inadempimenti in essere ed evitare la classificazione in default.
In linea generale, la classificazione dell’impresa in stato di default, anche in relazione ad un solo finanziamento, comporta il passaggio in default di tutte le sue esposizioni nei confronti della banca. Inoltre, potrebbe avere ripercussioni negative su altre imprese ad essa economicamente collegate, esposte nei confronti del medesimo intermediario finanziario.
Per le imprese è dunque fondamentale conoscere le nuove regole e rispettare con puntualità le scadenze di pagamento previste contrattualmente, per non risultare in arretrato nel rimborso dei propri debiti verso le banche anche per importi di modesta entità. Ciò al fine di evitare che la banca sia tenuta a classificare l’impresa in default e avviare le azioni a tutela dei propri crediti, secondo quanto richiesto dalle disposizioni di vigilanza europee.
Lo stato di default permarrà per almeno 90 giorni dal momento in cui il cliente regolarizza verso la banca l’arretrato di pagamento e/o rientra dallo sconfinamento di conto corrente.
Per ulteriori informazioni rivolgiti a una delle filiali della BCC Capaccio Paestum e Serino oppure consulta il sito del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea.
Approfondimenti utili:
Guida Semplice alle nuove Regole Europee in Materia di Default
Albero decisionale: come evitare il default
Classificazione dell’impresa in default – cosa cambia con le nuove regole
Lunedì 29 maggio alle ore 10,00 (con accoglienza e registrazione dalle ore 9,30),
>leggi
Il Gruppo BCC Iccrea, insieme alle 117 BCC aderenti, come già avvenuto in
>leggi
Confermato per il terzo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento conferito da Statista in
>leggi
Lo scorso 5 maggio, presso l’Hotel Ariston in Capaccio Paestum, si è tenuta,
>leggi