Venerdì 16 marzo a partire dalle ore 18:00 la BCC di Capaccio Paestum, in collaborazione con la società Geco Renew Group Srl, ha organizzato, nella Sala Mucciolo presso la sede centrale, un incontro informativo sulle opportunità offerte dalle energie rinnovabili.
Nel mese di febbraio la BCC di Capaccio Paestum ha sottoscritto una convenzione con la società Geco Renew Group srl finalizzata a favorire la diffusione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica per consentire a famiglie e imprese di ottimizzare i costi energetici e di puntare sulla ecocompatibilità.
La società Geco Renew Group è un gruppo di ricerca e sviluppo che offre servizi personalizzati, propone e sviluppa centrali di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabili. Progetta, realizza, fornisce consulenza alla progettazione e supporto tecnico alla realizzazione e gestione di numerosi impianti ad energia alternativa e trattamento rifiuti urbani e speciali, come, impianti solari a concentrazione, impianti fotovoltaici, impianti eolici, impianti di cogenerazione alimentati ad oli vegetali, impianti alimentati da biomasse ricavate da scarti vegetali e reflui zootecnici, impianti di trattamento rifiuti per fini energetici.
Grazie alla Convenzione sottoscritta con la BCC di Capaccio Paestum, la Geco Renew Group srl si impegna ad offrire una analisi di prefattibilità a titolo gratuito e servizi integrati (consulenza, assistenza, supporto, realizzazione, ecc.) a condizioni di maggior favore ai committenti che siano soci, clienti e potenziali clienti della BCC. La BCC di Capaccio Paestum si propone invece come partner finanziario dell’iniziativa.
A conclusione dei lavori un momento conviviale per scambiare pareri ed opinioni sorseggiando un aperitivo.
Confermato per il terzo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento conferito da Statista in
>leggi
Lo scorso 5 maggio, presso l’Hotel Ariston in Capaccio Paestum, si è tenuta,
>leggi
La 5° tappa del Giro d’Italia 2023, in programma per il prossimo 10
>leggi
Ramo danni: il Gruppo BCC Iccrea chiude la produzione 2022 con volumi per
>leggi