17 Marzo 2014

Secondo appuntamento con l’educazione alla legalità, alla sicurezza e alla giustizia sociale

Sabato 22 marzo, a partire dalle ore 10:00, presso la Sala Mucciolo della BCC di Capaccio Paestum, si terrà il secondo appuntamento del progetto di formazione “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale A.S. 2013/14”, promosso e curato dall’Osservatorio permanente per la cultura alla Legalità e alla Sicurezza, con il contributo della BCC di Capaccio Paestum.

Hacking e criminalità informatica: il web oscuro”. Questo il tema principale affrontato, in occasione del secondo incontro, dall’esperto informatico Mauro Tomada, CTU e CTP c/o il Tribunale di Salerno nelle indagini di pirateria informatica il quale, oltre a mettere in guardia i giovani sui pericoli derivanti da un utilizzo sconsiderato di internet, porterà una testimonianza diretta sul proprio passato di hacker.
Questo progetto, si inserisce all’interno delle attività promosse da “Mano Tesa”, l’iniziativa firmata BCC Capaccio Paestum per il sociale.
Per maggiori dettagli consulta il sito internet all’indirizzo www.bcccapacciopaestum.it
26 Maggio 2023
Cerimonia di premiazione ASI Salerno Awards

Lunedì 29 maggio alle ore 10,00 (con accoglienza e registrazione dalle ore 9,30),
>leggi

18 Maggio 2023
Il Gruppo BCC Iccrea Leader della sostenibilità 2023

Confermato per il terzo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento conferito da Statista in
>leggi

12 Maggio 2023
70 anni di Vicinanza. Festa del Socio 2023 della BCC Capaccio Paestum Serino

Lo scorso 5 maggio, presso l’Hotel Ariston in Capaccio Paestum, si è tenuta,
>leggi