4 Ottobre 2022

Spegni la Bolletta! Nuova proroga per la scadenza

Nuova proroga per la scadenza dell’iniziativa Spegni la Bolletta! Sarà possibile presentare le richieste fino al 31/12/2022.

Spegni la bolletta” è un’iniziativa di Fondosviluppo e Federcasse, con il coinvolgimento delle Capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e Cassa Centrale, messa in campo con l’obiettivo di sostenere le imprese cooperative che, trovandosi in difficoltà con il pagamento delle bollette energetiche gas e luce (secondo una dichiarazione autocertificata della cooperativa), hanno necessità di ricorrere a finanziamenti bancari.

A tal fine Fondosviluppo ha stanziato un plafond di 1.500.000 euro per coprire gli oneri finanziari sui finanziamenti erogati dalle BCC aderenti al Gruppo BCC Iccrea e al Gruppo Cassa Centrale e le commissioni dovute a Cooperfidi Italia per l’eventuale rilascio delle garanzie.

In sostanza, Fondosviluppo coprirà con erogazioni a fondo perduto gli oneri finanziari dei finanziamenti concessi dalla singola BCC, fino ad un massimo di importo dello stesso finanziamento pari a 250.000 euro e una durata massima di 36 mesi, oltre alle commissioni ed altri oneri da riconoscere a Cooperfidi Italia per l’eventuale rilascio delle garanzie.

Potranno beneficiare della misura le imprese cooperative e gli enti cooperativi associati a Confcooperative, attivi in qualsiasi settore produttivo, in regola con il versamento dei contributi associativi e che abbiano attivato, o siano in procinto di attivare, un finanziamento con una BCC-CR per far fronte al pagamento dei costi energetici.

Sarà possibile presentare le richieste fino al 31/12/2022. Le istanze già pervenute saranno immediatamente istruite ed avranno la priorità.

COME ACCEDERE ALLA MISURA

Per accedere alla misura di sostegno è previsto un iter semplificato:

  1. la cooperativa richiede un finanziamento alla BCC, come anche previsto dal DL Energia, e ne informa Fondosviluppo tramite e-mail (fondosviluppo@confcooperative.it);
  2. una volta che la BCC ha deliberato il finanziamento, eventualmente assistito dalla garanzia del Cooperfidi Italia, la cooperativa invia a Fondosviluppo copia della contabile di erogazione e del piano di finanziamento con evidenza dei costi della garanzia se presenti, richiedendo contestualmente l’erogazione del contributo;
  3. Fondosviluppo delibera l’intervento.

 

Per informazioni visita il sito www.fondosviluppo.it

26 Maggio 2023
Cerimonia di premiazione ASI Salerno Awards

Lunedì 29 maggio alle ore 10,00 (con accoglienza e registrazione dalle ore 9,30),
>leggi

18 Maggio 2023
Il Gruppo BCC Iccrea Leader della sostenibilità 2023

Confermato per il terzo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento conferito da Statista in
>leggi

12 Maggio 2023
70 anni di Vicinanza. Festa del Socio 2023 della BCC Capaccio Paestum Serino

Lo scorso 5 maggio, presso l’Hotel Ariston in Capaccio Paestum, si è tenuta,
>leggi