È stata prorogata al 30/09/2022 la scadenza dell’iniziativa Spegni la Bolletta!
“Spegni la bolletta” è un’iniziativa di Fondosviluppo e Federcasse, con il coinvolgimento delle Capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e Cassa Centrale, messa in campo con l’obiettivo di sostenere le imprese cooperative che, trovandosi in difficoltà con il pagamento delle bollette energetiche gas e luce (secondo una dichiarazione autocertificata della cooperativa), hanno necessità di ricorrere a finanziamenti bancari.
A tal fine Fondosviluppo ha stanziato un plafond di 1.500.000 euro per coprire gli oneri finanziari sui finanziamenti erogati dalle BCC aderenti al Gruppo BCC Iccrea e al Gruppo Cassa Centrale e le commissioni dovute a Cooperfidi Italia per l’eventuale rilascio delle garanzie.
In sostanza, Fondosviluppo coprirà con erogazioni a fondo perduto gli oneri finanziari dei finanziamenti concessi dalla singola BCC, fino ad un massimo di importo dello stesso finanziamento pari a 250.000 euro e una durata massima di 36 mesi, oltre alle commissioni ed altri oneri da riconoscere a Cooperfidi Italia per l’eventuale rilascio delle garanzie.
Potranno beneficiare della misura le imprese cooperative e gli enti cooperativi associati a Confcooperative, attivi in qualsiasi settore produttivo, in regola con il versamento dei contributi associativi e che abbiano attivato, o siano in procinto di attivare, un finanziamento con una BCC-CR per far fronte al pagamento dei costi energetici.
Sarà possibile presentare le richieste fino al 30/09/2022. Le istanze già pervenute saranno immediatamente istruite ed avranno la priorità.
COME ACCEDERE ALLA MISURA
Per accedere alla misura di sostegno è previsto un iter semplificato:
Per informazioni visita il sito www.fondosviluppo.it
Crediper #DAD è il Prestito dedicato a tutti i Papà, per realizzare i
>leggi
La BCC di Capaccio Paestum e Serino è partner della XI edizione di
>leggi
La BCC di Capaccio Paestum e Serino lancia la costituzione della Mutua Madonna
>leggi
Bilancio 2022: utile record e sofferenze quasi azzerate La Banca di Credito Cooperativo
>leggi