6 Ottobre 2017

TreGiorni e TreNotti: alla scoperta del fiume Sele

Operazione“DifendiAMO il SELE”

La Bcc di Capaccio Paestum è sempre attenta nel promuovere e sostenere concretamente iniziative a tutela dell’ambiente ed ha a cuore argomenti quali la sensibilizzazione sui temi della bio-sostenibilità, Dieta Mediterranea, Magna Grecia e Resilienza Mediterranea.

L’associazione “Mediterraneo il mare che unisce” con la manifestazione “TreGiorni e TreNotti: alla scoperta del fiume Sele” – 06/07/08 ottobre presso il lido Girasole (Paestum) – e con l’iniziativa di pulizia della sua foce intitolata “DifendiAMO il SELE” – 07 ottobre dalle ore 17.30 alle 19.00 – intende riflettere, promuovere e sensibilizzare la comunità sullo stato di salute del fiume Sele.

Il Sele è il secondo fiume della Campania e del Mezzogiorno d’Italia. Il suo corso è tutelato dalla Riserva naturale Foce Sele – Tanagro.

Lungo la foce di questo fiume, a circa 9 km dalla città di Paestum, sono presenti i resti dello Heraion, un antico santuario della Magna Grecia dedicato alla dea Hera.

La Piana del Sele è una pianura di circa 500 chilometri quadrati ed è nota in tutto il mondo per la sua filiera bufalina, il marchio DOP e per la ricchezza socio-culturale e naturale del suo territorio.

La manifestazione vuole, quindi, partendo con canoe dalla foce del fiume Sele, riscoprire le nostre origini, ripercorrendo il viaggio che i Greci provenienti da Sibari agli inizi del VI secolo a.C. compirono per fondare il santuario dedicato alla dea Hera Argiva, protettrice della navigazione e della fertilità.

Questo “viaggio” permetterà allora di discutere e approfondire tematiche quali Magna Grecia, Bio-sostenibilità, Dieta Mediterranea e Resilienza.

Questo fiume, protagonista di esondazioni allarmanti per la popolazione locale, per gli allevamenti e le produzioni casearie, ridotto a discarica di rifiuti, spesso schiumoso e maleodorante, necessita oggi di un’attenzione proattiva resiliente da parte della comunità, degli amministratori, dei tecnici e delle associazioni.

L’evento, che ospiterà sabato 07 ottobre il “Mediterraneo Festival”, una festa mediterranea con danze, canti ed alimenti tipici, contribuirà ad una riflessione approfondita sul futuro del Sele e sull’opportunità di creare un “Osservatorio di sorveglianza” al fine di riportare questo ricco fiume al suo antico splendore.

16 Marzo 2023
Crediper #DAD

Crediper #DAD è il Prestito dedicato a tutti i Papà, per realizzare i
>leggi

16 Marzo 2023
Paestum Wine Fest 2023

La BCC di Capaccio Paestum e Serino è partner della XI edizione di
>leggi

27 Febbraio 2023
Nasce la Mutua madonna del Granato

La BCC di Capaccio Paestum e Serino lancia la costituzione della Mutua Madonna
>leggi

24 Febbraio 2023
BCC Capaccio Paestum e Serino, 70 anni di vicinanza

Bilancio 2022: utile record e sofferenze quasi azzerate La Banca di Credito Cooperativo
>leggi