News
30/07/2025
Masterclass internazionale “Dentro l’Opera”

Dal 15 luglio, il centro storico di Capaccio Capoluogo ha ospitato la V edizione della Masterclass “Dentro l’Opera”, un’esperienza di studio e crescita artistica rivolta a giovani cantanti lirici provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese, promossa dall’Ensemble Carlo Gesualdo in collaborazione con la compagnia Mephisto Opera Co di Shanghai, diretta dal regista David Li Wei.

Un progetto di respiro internazionale che ha portato nella città dei templi grandi nomi della lirica mondiale, come il mezzosoprano Bruna Baglioni, storica voce della Scala e del Metropolitan Opera House di New York, insieme ai docenti Diego Raphael Fortunato e Fulvia Bertoli del Conservatorio “Mascagni” di Livorno. Gli allievi hanno seguito lezioni di canto, interpretazione, recitazione e lingua italiana, grazie anche alla docente Annunziata Lettieri, specializzata nell’insegnamento dell’italiano per stranieri.

Durante il soggiorno non sono mancate le esibizioni pubbliche: il 25 luglio, nell’incantevole cornice di Palazzo Belmonte a Santa Maria di Castellabate, gli studenti si sono esibiti nel Don Giovanni di Mozart, accompagnati dall’Orchestra Carlo Gesualdo diretta dal M° Giuseppe Ler. Un evento che ha registrato una grande partecipazione di pubblico.

Gran finale in programma il 31 luglio con un concerto nel sagrato della Chiesa di San Pietro Apostolo, nel cuore del centro storico di Capaccio Paestum: una serata che celebra l’incontro tra culture millenarie, quella cinese e quella italiana, introdotta dalla giornalista Barbara Landi.

Quest’anno la Masterclass ha visto anche la partecipazione attiva di Umlaut – La Tua Musa APS, giovane realtà culturale del territorio, recentemente beneficiaria del bando Cultura Crea 2.0 (UE e Ministero della Cultura). Il progetto ha consentito all’associazione di dotarsi di strumentazioni musicali professionali, rendendo autonome e sostenibili le attività artistiche e formative.

«Questa iniziativa si inserisce pienamente nella missione della nostra associazione: usare l’arte e la musica come strumenti di crescita umana e culturale», afferma Domenico Tanza, presidente di Umlaut. «Il sogno di trasformare Capaccio Paestum in un centro internazionale di perfezionamento musicale non è un’utopia, ma un obiettivo concreto, come dimostra l’entusiasmo del regista Li Wei, profondamente legato a questa terra».

Diego Raphael Fortunato, presidente dell’Ensemble Gesualdo e docente della Masterclass, aggiunge: «I nostri giovani ospiti arrivano da lontano non solo per perfezionarsi con maestri d’eccellenza, ma per immergersi nella nostra cultura e nella nostra lingua. Capaccio Paestum ha tutto il potenziale per diventare un polo formativo di livello internazionale».

Umlaut APS e l’Ensemble Carlo Gesualdo condividono una visione ambiziosa ma concreta: fare di Capaccio Paestum una “accademia diffusa”, viva 365 giorni all’anno, dove i giovani talenti possano studiare, esibirsi e lasciarsi ispirare da un patrimonio archeologico unico al mondo.

Un progetto che sta già mettendo radici, grazie al patrocinio del Comune di Capaccio Paestum e al contributo della BCC di Capaccio Paestum e Serino, da sempre vicina alle iniziative che promuovono cultura, formazione e valorizzazione del territorio.