News
03/09/2025
Simposi all’Ombra dei Templi

Dal 5 settembre al 3 ottobre 2025, ogni venerdì, Paestum ospiterà la rassegna “Simposi all’Ombra dei Templi”, un appuntamento che intreccia arte, cultura e gastronomia nello scenario unico dell’area archeologica, patrimonio UNESCO.

Due momenti per vivere il territorio

La manifestazione si articolerà in due momenti distinti:

  • Agorà dei Mercanti (dalle ore 9.00): mercatino di prodotti tipici, artigianato e arte, curato dall’Associazione La Marcialonga di Castellabate, occasione di incontro e scambio tra saperi e sapori autentici del Cilento.
  • Cultura nell’Acropoli (dalle ore 19.00): presentazioni di libri, dialoghi tematici e docufilm dedicati alle radici e alle tradizioni del territorio, accompagnati da degustazioni e musica dal vivo.

Il programma proporrà un percorso che va dalla memoria storica e antropologica con i docufilm di Andrea D’Ambrosio, ai dialoghi su transumanza, tradizione e pastorizia, fino alla presentazione di volumi che raccontano identità e prospettive, come Il melograno dell’antica Paestum di Fernando La Greca e Generazione Z di Alfonso Amendola.

Dove si svolge

Gli appuntamenti si terranno presso l’Infopoint Cilentomania, situato nello spiazzo antistante la filiale di Paestum della BCC di Capaccio Paestum e Serino, nel cuore della zona archeologica di Paestum. Una cornice suggestiva che unisce la bellezza dei Templi al ruolo della Banca come presidio di comunità e sviluppo.

Un progetto condiviso

L’iniziativa nasce da un’idea dell’Associazione Turistica Cilentomania, con il supporto degli Assessorati alla Cultura e al Turismo e il patrocinio morale del Comune di Capaccio Paestum. A sostenere il progetto anche la BCC di Capaccio Paestum Serino, insieme a diverse realtà associative e imprenditoriali del territorio.

Un impegno corale che mira non solo a offrire momenti di intrattenimento e conoscenza, ma anche a promuovere la cultura e la gastronomia cilentana, rafforzando l’immagine di Paestum come polo di attrazione turistica e culturale di rilievo internazionale.

«La cultura resta il principale volano di crescita e sviluppo socio-economico di una comunità – afferma Alessandra Senatore, Assessore alla Cultura del Comune di Capaccio Paestum – ed è con questa convinzione che la nostra Amministrazione ha voluto promuovere e dare impulso a questa iniziativa. I Simposi nascono come momenti di incontro e confronto, in cui la cultura nelle sue diverse espressioni si mescola con gli aspetti più autentici della vita quotidiana, dal mercato al convivio.»

«Sostenere iniziative come i Simposi all’Ombra dei Templi significa rafforzare il legame profondo tra la nostra Banca e il territorio – ha dichiarato Rosario Pingaro, Presidente della BCC di Capaccio Paestum Serino –. La nostra Banca crede fortemente nel valore della cultura e delle tradizioni come leve di crescita economica e sociale. Eventi che mettono insieme memoria, identità e comunità rappresentano un’occasione preziosa per promuovere il Cilento e offrire nuove opportunità alle giovani generazioni. Il nostro impegno è continuare a essere al fianco di chi opera per valorizzare le eccellenze del territorio e renderle patrimonio condiviso.»