
Dal 13 al 15 ottobre 2023 torna la Sagra della Castagna di Serino IGP. Giunta alla quarantaseiesima edizione, la sagra della castagna è in assoluto la più antica dell’Irpinia, che da anni valorizza il frutto prelibato.
L’evento si svolgerà nel borgo di Rivottoli ed è organizzato dalla Pro Loco di Serino, con il patrocinio del Comune di Serino, in collaborazione con la BCC di Capaccio Paestum e Serino ed altre associazioni del posto.
Protagonisti della Sagra, oltre alla Castagna IGP, saranno l’enogastronomia, l’artigianato e il folklore, tra musica, gusto e divertimento.
Sagra della Castagna di Serino: il programma
Si parte venerdì, 13 ottobre, con il taglio del nastro e l’apertura degli stand gastronomici alle ore 19:30. Sabato 14 e domenica 15 apertura stand gastronomici dalle ore 13:00. Oltre all'offerta enogastronomica, con la castagna protagonista, la festa propone molteplici attività:
- Museo della Castagna;
- Contest di Beneficenza;
- Raccolta diretta nei castagneti;
- Visite guidate;
- Visita alla casa natale di Simon Rodia.
La passeggiata tra delizie e tradizioni sarà allietata da una serie di esibizioni live con tanti gruppi di musica popolare: The Corten, Scaraball, Piccimunno, Tarantino, Vicus, Angelo De Piano, Gruppo Folkloristico La N’Drezzata, Marco Aurilia e la sua Band, Nunzio Tartaglia, Khorammà, I Sognatori, Piffitella. E per un finale dal divertimento assicurato non mancherà il dj set con la selezione musicale di Mino Fasi.